Dall'idea di condividere buoni vini e buon cibo, da alcuni anni organizziamo l'aperitivo Champagne e Prosciutto.
Quest'anno, per il prosciutto tagliato a coltello, abbiamo scelto l'azienda Il Grifo di Reggio Emilia che alleva in maniera naturale e allo stato brado i loro suini garantendo un'elevata qualità.
Considerato il nostro amore per le bollicine francesi, non potevamo che selezionare tre Champagne a mescita, perfetti per l'aperitivo.
- Sadi Malot, Champagne Brut Blanc de Blancs ottenuto da uve chardonnay della rossa Montagne de Reims. Un vino frizzante piuttosto ricco, ampio e di buona persistenza, in cui l’assaggio è pieno e morbido, con uno scattante attacco citrino: il sorso torna sulle note agrumate e sui tocchi canditi.
- Alain Couvreur, Champagne Extra Brut Blanc de Noirs ottenuto solo da uve nere di Pinot Nero e Pinot Meunier. È uno champagne che ha temperamento e carattere: “fruttato”, “potente” sono gli aggettivi che più lo rappresentano.
- Champagne Extra Brut di Jean Vesselle, realizzato con un sapiente assemblaggio di Pinot Noir 80% e Chardonnay 20%, un must per gli appassionati dello champagne molto secco dall'aroma intenso e fresco.