Rifermentati e Charmat sono due metodi di produzione di vino spumante, che differiscono principalmente per il luogo e la fase in cui avviene la fermentazione secondaria, ovvero quella che crea le bollicine.
Il metodo rifermentato consiste nel fare la fermentazione secondaria direttamente in bottiglia sigillando con un tappo a corona senza separare il liquido dai residui dei lieviti e della loro opera di fermentazione. In primavera, con l'arrivo del caldo, i lieviti rimasti ripartono a fermentare e trasformano quel poco di zucchero in alcool e l'anidride carbonica, crea le bollicine. Le cellule dei lieviti, degradandosi, rilasciano sostanze aromatiche e antiossidanti naturali, per questo motivo i vini fermentati in bottiglia sono molto longevi, eleganti, freschi e dall’ottima acidità.
Il metodo Charmat, invece, prevede la fermentazione secondaria in un’autoclave con temperatura controllata; la fermentazione può iniziare subito, in inverno, quando invece tutto riposa, senza aspettare i tepori della primavera. Gli Charmat sono spumanti freschi, dalle bolle numerose e piacevole sapidità.
Consegna
Spedizioni in tutta Italia tramite corriere a 9,90 €
Consegna GRATUITA oltre i 89 € di spesa.
Consegna SEMPRE GRATUITA SENZA LIMITI DI SPESA nei Comuni di: - Bologna - Anzola dell'Emilia - Calderara di Reno - Casalecchio di Reno - Castelfranco Emilia - Cento - Crevalcore - Nonantola - Sala Bolognese - San Giovanni in Persiceto - Sant'Agata Bolognese - Zola Predosa
Le modalità e gli orari di consegna verranno sempre concordati telefonicamente.
Pagamento
Pagamento tramite Paypal, carte di credito o bonifico bancario.
Pagamento tramite BANCOMAT o CONTANTI per le consegne nei Comuni di: - Bologna - Anzola dell'Emilia - Calderara di Reno - Casalecchio di Reno - Castelfranco Emilia - Cento - Crevalcore - Nonantola - Sala Bolognese - San Giovanni in Persiceto - Sant'Agata Bolognese - Zola Predosa