É una bollicina metodo classico ottenuta da Erioli dalla rifermentazione in bottiglia da uva Alionza in prevalenza. L'alionza è un’uva che è presente da secoli sui Colli bolognesi, ma che negli ultimi decenni ha rischiato di perdersi per sempre. Oltre all'alionza troviamo trebbiano di Spagna, trebbiano montanaro e pignoletto.
Si presenta alla vista con color oro; al naso sentiamo agrumi, miele ed erbe aromatiche. È fresco e sapido.
È un metodo classico per stupire. Da abbinare a crudite o perché no alla cucina asiatica